La primula nel linguaggio dei fiori: la fiducia dei nuovi inizi
Fiore dai petali leggeri e delicati, quasi di una
soffice carta velina, la primula è il simbolo, per eccellenza, della primavera
in arrivo. Primula deriva infatti dal latino medievale, primula, che a
sua volta deriva dal latino antico primus. Fino al Rinascimento, col
termine primula si indicava qualsiasi fiore che si schiudeva e sbocciava subito
dopo la neve, alla fine dell’inverno e del freddo rigido e delle gelate che non
fanno crescere nulla. Dal Rinascimento in poi, il termine primula fu usato per
designare solo il genere e i fiori di primula.
La primula è così diventata l’emblema perfetto della
primavera e del risveglio della natura dopo il rigore invernale ed è per questo
che nel linguaggio dei fiori le si è attribuito il significato di nuovi inizi. E
non inizi qualsiasi, ma quelli che aprono a possibilità tutte da scoprire e da
vivere e che rappresentano un nuovo cominciamento accompagnato dalla volontà,
dalle energie e dalla felicità di porlo in essere e portarlo avanti. È il fiore
dello sguardo rivolto al futuro, dello sguardo pieno di entusiasmo.
![]() |
Nuovi inizi, cominciamento, fiducia, futuro: questo sintetizza la primula |
La primula simboleggia sempre la nascita di qualcosa di nuovo
e, in particolare, rappresenta l’amicizia nascente. Se avete appena fatto
amicizia con qualcuno, un buon modo per dirgli che è un fatto assai gradito e
che sperate si consolidi, allora regalategli una primula.
In quanto annunciatrice dell’arrivo della bella stagione
e del rinnovamento della natura, la primula si regala anche per augurare la
buona fortuna in tutte le nuove imprese (per esempio, un nuovo
lavoro, un matrimonio) per la loro buona riuscita.
Come simbolo della primavera, indica anche un’altra
primavera: quella della vita quando essa è nel suo candore e nel suo fulgore.
La primula impersona perciò l’infanzia e la giovinezza.
Un altro significato stupendo della primula è la fiducia.
Così come la primavera rappresenta la fiducia nell’avvenire, nella possibilità
di arrivare a costruire un nuovo paesaggio, di vederlo splendere, così la
primula raffigura la speranza e l’affidamento. Tutte le specie di primula vanno
bene, ma si consiglia più di tutte la Primula elatior (primula maggiore), che
cresce spontanea nei boschi e nei prati.
![]() |
Primula elatior |
Infine, un ultimo significato poetico e suggestivo è
quello che le attribuiscono gli innamorati. Se amate una persona e le regalate
una primula le state dicendo: la chiave del mio cielo, azzurro e senza nubi, la
chiave della mia gioia, della mia felicità e della mia vita è nel tuo cuore.
Solo tu me la puoi donare.
![]() |
Splendida e colorata, la primula simboleggia la vita |
Commenti
Posta un commento